
SEGNALAZIONE "Il bambino d'oro" di Rita Pacilio

In #collaborazione con Simona Mirabello, oggi per voi l'ultima e recentissima uscita di Rita Pacilio dal titolo "Il bambino d'oro", pubblicato da Pequod Edizioni pochi giorni fa, l'11 Novembre 2022. Si tratta di un romanzo ispirato a una storia vera, destinato a un pubblico adulto.
Scheda tecnica

Titolo: Il bambino d'oro
Autore: Rita Pacilio
Editore: Pequod
Genere: Narrativa
Pagine: 122
Formato: cartaceo
Prezzo: €16 flessibile
Sinossi
Un uomo di circa cinquant’anni viene travolto da eventi che lo catapultano nel suo passato in cui i riti puberali condivisi con Bea riemergono prepotentemente suscitando vere e proprie ossessioni maniacali. Affetto da masturbazione compulsiva entra in terapia per riuscire a controllare la sua complessa emotività legata alla sessualità poliforme e al senso di inadeguatezza che ha messo in crisi il matrimonio e la sua vita. La psicoterapeuta gli propone una strana e originale terapia per guarire…
L'Autrice
Rita Pacilio (Benevento, 1963) è poeta e scrittrice. Sociologa di formazione e mediatrice familiare di professione, da oltre un ventennio si occupa di poesia, musica, letteratura per l’infanzia, narrativa, saggistica e critica letteraria. Direttrice del marchio Editoriale RPlibri è Presidente dell’Associazione Arte e Saperi. È stata tradotta in nove lingue. Sue pubblicazioni:
Per la poesia: "Luna, stelle e ... altri pezzi di cielo" – (E.S.I. 2003); "Ciliegio forestiero" (LietoColle 2006); "Tra sbarre di tulipani" (LietoColle 2008); "Alle lumache di aprile" (LietoColle 2010); "Di ala in ala" (Pacilio – Moica, LietoColle 2011); "Gli imperfetti sono gente bizzarra" (La Vita Felice 2012); "Quel grido raggrumato" (La Vita Felice 2014); "Il suono per obbedienza" (Marco Saya 2015); "Prima di andare" (La Vita Felice 2016); "Al polso porto catene" (RPlibri 2019); "La ferita dei fulmini" (GaEle Edizioni d’Arte 2019); "La venatura della viola" (Ladolfi 2019); "Quasi madre" (Pequod 2022).
Per la prosa poetica: "Non camminare scalzo" (Edilet 2011); "L’amore casomai" (La Vita Felice 2018).
Per la saggistica: "Pretesti danteschi per riflettere di sociologia" (Guida Editori 2021); "Assunta Finiguerra, il fuoco della poesia" (RPlibri 2022).
Per la narrativa: "Cosa rimane" (Augh Utterson 2021); "Il bambino d’oro" (Pequod, 2022).
Per la letteratura per l’infanzia: "La principessa con i baffi" (Scuderi Editrice 2015); "Cantami una filastrocca" (RPlibri 2018); "La favola dell’Abete" (RPlibri 2018); "La vecchina brutta e cattiva" (RPlibri 2019); "Tre gemelline ballerine" (RPlibri 2022).