top of page

SEGNALAZIONE "Neve rossa" di Barbara Petronio


Esce oggi, 7 Aprile 2022, in libreria per HarperCollins "Neve rossa" di Barbara Petronio, un libro capace di dipingere il lato oscuro della vita quotidiana e delle relazioni e di tenere il lettore incollato alla pagina, immergendolo nelle atmosfere tenebrose dell’Appennino, sorprendendolo con un indimenticabile finale.

Scheda tecnica

Titolo: Neve rossa

Autore: Barbara Petronio

Editore: HarperCollins

Pagine: 304

Formato: ebook, copertina rigida

Prezzo: ebook 9.99, copertina rigida 18


Sinossi

Dario e Giordana hanno meno di quarant’anni, sono una coppia giovane, con una vita normale, alti e bassi, qualche gelosia, peccati più o meno segreti, momenti di felicità. Fino a che la loro vita non viene sconvolta da una tragedia: Giovanni, il loro unico figlio, muore, investito da un’auto. Per cercare di sopravvivere al dolore, decidono di lasciare la città e trasferirsi a Sestola, sull’Appennino tosco-emiliano, dove Dario ha una casa di famiglia. In un luogo più appartato e silenzioso sperano di potersi lasciare alle spalle il lutto. Ma quella che trovano non è una comunità accogliente. Dietro ai sorrisi di circostanza degli abitanti di Sestola si nascondono bisbigli, sguardi di riprovazione, il rumore sommesso eppure inesorabile dei pettegolezzi. Così Dario e Giordana si isolano ancora di più nella loro casa ai margini del bosco. Le uniche presenze in grado di rompere la solitudine che li avvolge, sembrano essere Federico, il proprietario dell’albergo vicino alla casa, poco più in là sull’unica strada battuta, e Helena, la sua bellissima moglie serba, che ha da poco avuto un figlio e sembra conoscere i segreti di erbe misteriose e rituali arcaici. E intanto piccoli fatti sempre più inquietanti, dettagli inspiegabili, strane immagini, suoni che non dovrebbero esserci, cominciano a spaventare Giordana e Dario, mentre l’autunno inizia a trasformarsi in inverno e a isolare Sestola dal resto del mondo...


Biografia autore

La sua passione per la scrittura comincia fin dall’infanzia e ben presto si sposta sulla scrittura perla tv e il cinema. Negli anni ‘90 vede, come molti, la serie tv Twin Peaks e da lì partono la passione e lo studio per la serialità televisiva. Laureata in Lettere, ha completato la sua formazione professionale con i corsi di sceneggiatura Rai e Mediaset.

La sua prima esperienza autoriale è per la serie Distretto di Polizia 3 e 4 (Mediaset, 2002-2006); per continuare poi con RIS Delitti Imperfetti (Mediaset, 2005-2008), Romanzo Criminale 1 e 2 (Sky, 2008-2010) con cui nel 2011 ha vinto il Premio Scardamaglia al Roma Fiction Fest; Donne Assassine (Fox, 2008), Il mostro di Firenze (Fox, 2009); Squadra Mobile (Mediaset, 2011); Il clan dei camorristi (Mediaset, 2013), Le mani dentro la città (Mediaset, 2014), e Suburra (prima produzione originale italiana di Netflix di cui è stata Headwriter).

Negli ultimi anni ha seguito diversi progetti anche come produttrice esecutiva oltre che come sceneggiatrice: fra questi Diavoli (Sky), Alfredino-Una Storia Italiana (Sky), Tutta colpa di Freud (Amazon/Mediaset) e A Casa Tutti Bene La Serie (Sky) di cui è produttrice creativa.

Nonostante la sua passione per la serialità, scrive anche per il cinema perché il primo amore non si scorda mai. I film che ha scritto sono Mozzarella Stories (2011, esordio alla regia di Edoardo De Angelis), ACAB (2012, esordio alla regia cinematografica di Stefano Sollima) e Indivisibili (2016, regia di Edoardo De Angelis) per il quale, nel 2017, ha ricevuto il premio David di Donatello e il Ciak d’Oro come miglior sceneggiatura originale.

Attualmente sta lavorando al nuovo film di Maccio Capatonda (Medusa), allo sviluppo di una serie per una piattaforma di streaming e a un progetto internazionale con Caryn Mandabach Productions, già produttori di Peaky Blinders.

Il suo primo romanzo, un thriller paranormale intitolato "Neve Rossa" esce per HarperCollins ad aprile 2022.

4 visualizzazioni0 commenti