SEGNALAZIONE "Vive!" di Alessandra Sarchi

Esce oggi, 24 Febbraio 2023, in libreria per HarperCollins "Vive!" di Alessandra Sarchi, un libro che permette a grandi personaggi femminili di smettere di essere vittime sacrificali, facendosi padrone del proprio destino.
Scheda tecnica

Titolo: Vive!
Autore: Alessandra Sarchi
Editore: HarperCollins
Pagine: 160
Formato: ebook, copertina rigida
Prezzo: ebook €8.99, copertina rigida €17.50
Sinossi
Madame Bovary, Anna Karenina, Didone, Ofelia, Francesca da Rimini, Albertine. E non solo. Le eroine della letteratura occidentale sono figure per lo più tragiche. Non solo perché assumono su di sé i limiti e il peso della condizione umana, come i loro corrispettivi maschili. Ma anche perché, a differenza di questi ultimi, le attende inevitabilmente un destino luttuoso. Non potendo ambire a quello status di fondatrici di stirpi o vincitrici di guerre riservato ai maschi, la morte in scena sembra l’unico modo per raggiungere la gloria. Si tratta di una gabbia in cui si riflettono le convenzioni sociali che per secoli hanno relegato le donne al ruolo di madre, moglie o amante, e che nella morte, meglio se violenta, vedevano l’unica sublimazione possibile per il genere femminile. Alessandra Sarchi decide di salvare queste eroine dal loro destino fatale e si chiede cosa sarebbe accaduto se a un certo punto del loro percorso avessero cambiato rotta e la morte non fosse più stata una condizione ineluttabile. Mostrando, ancora una volta, il suo talento di scrittrice, la sua scrittura elegante, potente e ricercata, Sarchi dà nuova vita ad alcune delle più grandi donne della storia della letteratura, animando le loro voci in prima persona, incarnandole, accendendo le luci della scena su di loro, finalmente lontane dalla morsa dei rispettivi compagni e mariti, o semplicemente della penna dei loro autori, sempre uomini.
Biografia autore
Nata a Reggio Emilia, Alessandra Sarchi vive a Bologna. Ha esordito con la raccolta di racconti "Segni sottili e clandestini" (Diabasis 2008). Per Einaudi ha pubblicato quattro romanzi: "Violazione" (2012), "L’amore normale" (2014), "La notte ha la mia voce" (2017) e "Il dono di Antonia" (2020). È autrice del podcast Vive!