"Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson

Incuriosita dal titolo e dalla prima posizione nella classifica dei thriller per ragazzi più venduti, ho deciso anch'io di leggere "Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson, pubblicato da Rizzoli ormai quasi due anni fa, nel Gennaio 2021.
"Come uccidono le brave ragazze" di Holly Jackson
Numero di pagine: 464
Formato: Libro - Brossura
ISBN: 9788817147842
Prezzo: € 17
⭐⭐⭐⭐⭐
Little Kilton aveva ancora i propri misteri, scheletri nascosti negli armadi e domande irrisolte. Ma la sua città aveva troppi angoli bui: Pip aveva imparato ad accettare di non poter far luce su tutti quanti.
Nell'Aprile del 2012 la piccola cittadina di Little Kilton viene scossa tremendamente da un omicidio-suicidio: Andie Bell, una delle ragazze più belle e popolari della scuola, viene uccisa "presumibilmente" dal suo ragazzo, Sal Singh, che per il senso di colpa si suicida pochi giorni dopo. Sono passati cinque anni e la famiglia Singh non riesce ancora ad avere una vera vita, viene additata come la famiglia dell'assassino, distrutta sotto ogni punto di vista.
Ma non sapeva come facessero i Singh a trovare la forza per rimanere lì. Lì, a Kilton, sotto il peso di tutti quegli occhi sgranati, dei convenevoli dei vicini che non diventavano più dialoghi veri e propri.
Pippa Fitz-Amobi deve preparare la CPE, la Certificazione Protetto Esteso, ovvero un progetto su cui lavorare in vista della maturità. Ma Pippa ha un obiettivo per la sua CPE: scagionare il defunto Sal e trovare il vero e presunto assassino di Andie, sempre che Andie sia morta realmente, dal momento che non si ha traccia di alcun cadavere. Pippa inizia a scavare, inizia a fare domande, partendo proprio da Ravi, fratello di Sal.
Confido che non sarà il saggio che ho proposto alla signora Morgan. Confido che sarà la verità. Cosa successe davvero a Andie Bell il 20 aprile 2021? E se - come mi dice il mio istinto - Salil "Sal" Singh non è colpevole, allora chi la uccise?
Pippa svela segreti, andando sempre più a fondo, e smuove le acque in quel piccolo posto in cui tutti sembrano sapere tutto, ma in realtà nulla è come sembra. Anche i suoi migliori amici possono essere sospettati, la lista aumenta di giorno in giorno e non sa più di chi fidarsi. L'unico suo vero amico in questa ricerca, l'unico con il suo stesso obiettivo è proprio Ravi, che diventerà suo aiutante e anche di più. Tra incastri e bugie, tra minacce e pericoli, Pippa scoprirà la verità, ma non sarà piacevole da digerire, né sarà completa, lasciando il finale aperto a nuove conclusioni e colpi di scena nel secondo volume.

[...] E benché questa storia abbia parecchi mostri, ho scoperto che non vi si può molto facilmente separare il bene dal male. Alla fine, è una storia di persone, e delle loro differenti sfumature di disperazione, che si scontrarono le une contro le altre.
Ho iniziato questo libro ascoltandolo su Audible, per passare il tempo durante le faccende di casa, ma mi sono talmente appassionata alla storia da lasciar perdere l'audiolibro, ben realizzato sicuramente, e prendere il libro direttamente. Ho letto le pagine di questo romanzo voracemente, ne volevo sempre di più, al punto da acquistare il secondo ancor prima di terminare il primo. Questa è una delle prime letture di quest'anno e partiamo già alla grande. Si tratta di un romanzo appassionante, travolgente, ben realizzato e pensato, dove ogni passaggio si incastra perfettamente al successivo, dove nulla è lasciato al caso.
Oddio, ecco cosa succedeva quando era nervosa o si sentiva messa all'angolo; iniziava a vomitare fatti inutili travestiti da pessime battute. E non solo: la nervosa Pip diventava quattro volte più snob, abbandonando la classe media per passare a fatica a una povera imitazione di aristocrazia. Quando mai aveva detto seriamente "nanosecondo" prima d'ora?
Pippa è una forza della natura: una giovane decisa, determinata, appassionata, leggermente timida soltanto quando parla con Ravi. Non abbiamo in realtà una grande caratterizzazione del personaggio, ma non mi è interessato più di tanto, penso ci sarà tempo di approfondire la protagonista nei libri seguenti. Vediamo spesso il suo rapporto con Ravi e con Cara, la sua migliore amica, così come vediamo quello con la famiglia e con il suo amato cane e leggiamo dei suoi sentimenti in determinate situazioni, ma resta tutto molto superficiale. Ravi, d'altro canto, è più maturo, più discreto e riservato, trova in Pip una solida e fidata compagna di ricerca della verità, anche se spesso si scontra con l'irruenza e l'istintività della ragazza.
Senti, non ho bisogno che una ragazzina qualsiasi che conosco a malapena combatta le mie battaglie al posto mio. Io non sono un tuo problema, Pippa: non cercare di farmi diventare un tuo problema. Peggiorerai solo le cose.
La ricerca dei due procede spedita, anche se è comunque Pippa a fare la maggior parte del lavoro. Pippa fa domande, chiama persone, cerca dettagli nei vari report della polizia, legge articoli, diventa quasi fastidiosa in alcune situazioni, forse un po' invadente, ma ha uno scopo ben preciso, ovvero quello di scagionare Sal e rendere finalmente Ravi e la sua famiglia persone libere senza l'ombra dell'essere "famiglia dell'assassino della povera Andie". Pippa scopre anche che Andie non era la bella e gentile ragazza che tutti credevano, bensì una ragazza complessa, scontrosa, maleducata e crudele, cresciuta con un padre che poneva al centro la bellezza e il successo, non la felicità e la serenità.
Non mi ricordo nello specifico. Ma Andie era... era un po' un incubo. Cercava sempre di litigare con Sal per i motivi più futili. Sal preferiva reagire col silenzio piuttosto che discutere.
La trama si fa sempre più fitta, i sospetti si spostano di persona in persona, pagina dopo pagina, e il pericolo diventa sempre più imminente per Pippa, arrivando a ricevere anche minacce più o meno velate. Più si va avanti nella ricerca più si arriva alla scoperta della verità; in più, cresce anche l'intesa e l'affetto tra Pippa e Ravi, così come il sostegno e il supporto di Ravi nei confronti di Pippa. Sinceramente avevo un sospetto sul presunto reale assassino, ma non ho avuto conferma fino alla fine del romanzo, quando i miei sospetti si sono rivelati in parte esatti, in parte completamente sbagliati.
Ma lui è il tipo di persona che farebbe una cosa del genere? No, non lo è. [...] Non posso credere di starmi veramente permettendo di pensare a una cosa del genere. Chi sarà il prossimo a finire nella lista dei sospetti? Cara? Ravi? Papà? Io?
La trama è più complicata di quanto sembri, ma la lettura rimane comunque scorrevole, piacevole, si segue molto facilmente. Sicuramente non è una storia molto realistica: una giovane adolescente che, tramite un compito scolastico, scopre la verità su un omicidio accaduto cinque anni prima, senza particolari rischi, se non quelli che compaiono alla fine del romanzo. Ne abbiamo degli esempi nei telefilm di Veronica Mars o di Nancy Drew, e Pippa Fitz-Amobi non è da meno. Nonostante tutto, però, è un libro che mi ha totalmente rapito, mi ha tolto il sonno dalla curiosità, ne ho avuto proprio fame. Consigliato al 100%, diventa sicuramente uno dei più belli letti del genere.