
In #collaborazione con Queen Edizioni, oggi vi parlo di un romanzo fantasy che coinvolge il mondo dei vampiri: "Lore and Lust: Il manoscritto" di Karla Nikole, pubblicato il 17 Febbraio 2025.

"Lore and Lust: Il manoscritto" di Karla Nicole
Numero di pagine: 320
Formato: eBook
ISBN: /
Prezzo: € 5,99
⭐⭐⭐⭐
Haruka Hirano è uno degli ultimi vampiri purosangue rimasti in tutto il pianeta, ma ha deciso di star lontano il più possibile dalla vita d'élite, dagli eventi mondani e dall'aristocrazia inglese. In ogni occasione c'è sempre più di qualcuno che lo lusinga in modo sfacciato, che lo corteggia o che addirittura gli si butta addosso, pur di compiacerlo. Haruka è uno dei pochissimi purosangue della sua età a non essere legato e questo non è ben visto dalla società inglese, ma purtroppo quasi nessuno conosce il suo passato e sa il perché di questa decisione.
Nella sua mente, il legame sembra una cosa molto lontana... come strizzare gli occhi sulla distesa turchese dell'oceano per cogliere lo spruzzo di una balena o la coda di un delfino. Lo considera una cosa incredibilmente speciale, ma bn al di fuori della sua portata.
Tutto cambia quando è richiesta la sua presenza a un evento formale per la conferma di un legame tra vampiri, ma non è il solo ad essere chiamato. Nino Bianchi è italiano e gestisce un bar a Londra, ma non è un semplice vampiro, bensì un altro purosangue non legato, unico oltre ad Haruka presente in Inghilterra. Nino ha circa la stessa età di Haruka ed è spontaneo, sincero, solare, insomma tutto ciò che Haruka non è più da molto tempo.
Nino ride e quel suono caldo e luminoso esalta l'energia che si srotola dal suo corpo scolpito con delicatezza. Nella sua aura di vampiro che si posa placida all'esterno, c'è un'innegabile autenticità-forse bontà. E' come una creatura che proviene dal sole.
Pian piano i due interagiscono sempre più frequentemente, partecipano all'evento sul legame e scoprono punti di forza e fragilità l'uno dell'altro. Si avvia tra di loro un'importante collaborazione su una ricerca che potrebbe cambiare le sorti di tutti i legami tra vampiri, purosangue e non, e che inizia a suscitare molto interesse e a creare qualche tumulto di troppo. La situazione diventa complicata quando Haruka viene attaccato da un vampiro famelico e non riesce a trattenere la sua aura...
Se Haruka fosse un lago, Nino vi nuoterebbe dentro e si immergerebbe. Sarebbe felice di annegare dentro di lui.
Devo ammetterlo: all'inizio questo libro non mi aveva catturata particolarmente e ho fatto fatica a concentrarmi nella lettura. Haruka è un personaggio molto serio e pragmatico, intelligente e di cultura, anche a causa del suo vecchio ruolo di Storico, ovvero colui che si occupa di ricercare, analizzare e studiare i dettagli del passato. In particolare, Haruka ha deciso di continuare la ricerca del padre e del nonno sui legami tra vampiri, sulle modalità attraverso cui due vampiri si uniscono e sulle percentuali di successo. Gli studi di Haruka vengono snocciolati a poco a poco, sono dettagliati e precisi, e anche la spiegazione sulle modalità di legame è accurata e piuttosto esplicita, anche se alcune situazioni ci vengono descritte soltanto vagamente.
Credo fermamente che i vampiri dovrebbero legarsi in privato e a propria discrezione. Non in vetrina.
Nino è affascinato sia da Haruka che dalla sua ricerca fino al punto di aiutarlo, analizzando dati e registrandoli in modo più efficiente ed efficace e facendo storcere più volte il naso allo storico. Tra i due inizia una vera e profonda amicizia, fatta di giornate insieme a sfogliare documenti, pranzi a ridere e addirittura serate a parlare delle rispettive vite. Scoprono l'uno i segreti dell'altro, l'uno gli obiettivi di vita dell'altro, fino a trasformare l'amicizia in un legame d'amore autentico. Il rapporto si evolve pagina dopo pagina, lentamente, ma in modo unico e solo come i grandi amori sanno fare.
L'adrenalina di Nino è passata da zero a cento. Da rilassato a disperato. Si trovano sulla soglia di qualcosa di importante. Qualcosa che hanno evitato con delicatezza, con garbo. Lo sente sgocciolare e crepitare nella sua natura-scorrergli caldo sulla pelle provocandogli un'alluvione di pelle d'oca.
Ho preferito questo lento crescendo a un amore scoppiato all'improvviso e senza nessun presupposto, solo per la spinta della passione. La relazione tra Haruka e Nino è sana, nata dal rispetto reciproco, dalla confidenza, dalla stima e, per l'appunto, dall'amicizia. Nino si dimostra dolce e inesperto, ma comunque intrigante e malizioso, al contrario di Haruka che appare sempre sicuro di sé, nonostante i tumulti del suo cuore. L'amore vero porta sempre grandi emozioni e le avvertiamo tutte nelle pagine in cui approfondiamo il punto di vista di Haruka relativo ai primi momenti con Nino.
Non ha mai rivolto tanti pensieri al paradiso, né si è mai chiesto se esiste o no, ma eccolo qui, alla calda luce del fuoco di questa camera da letto... Baciare Haruka è puro paradiso.
E' proprio in questi momenti che avrei preferito un POV in prima persona, piuttosto che in terza, nonostante l'alternanza dei personaggi, perché penso che avrei sentito più profondamente le sensazioni e i sentimenti dei due protagonisti. In questo caso, la terza persona mi ha tenuto a distanza ed è l'unica pecca di questo romanzo a mio avviso. Infatti, l'autrice ha creato un nuovo mondo vampiresco a cui sinceramente non sono abituata
Comentarios