top of page

"Pinocchio in bicicletta" di Fausto Bertolini

Immagine del redattore: LolanorumaLolanoruma

In #collaborazione con la CE Gilgamesh Edizioni, oggi vi parlo di una favola moderna, un'originale rivisitazione della storia che tutti conosciamo, ovvero quella del famoso Pinocchio: "Pinocchio in bicicletta" di Fausto Bertolini.


"Pinocchio in bicicletta" di Fausto Bertolini

  • Numero di pagine: 69

  • Formato: Ebook

  • ISBN: /

  • Prezzo: € 2,99

  • ⭐⭐⭐⭐⭐

 

Chi non conosce la storia del più famoso burattino del mondo, lo stesso che dice bugie con conseguente allungamento del naso di legno? Questa rivisitazione moderna vede Pinocchio in "persona" distreggiarsi su una bellissima bicicletta multicolore donatagli da Geppetto, costruita insieme all'amico mastro Ciliegia.

[...] Corse fuori e dietro la casa, appoggiata al muro, trovò una bella bicicletta multicolore. Il manubrio era rosso, la sella era gialla, i pedali erano versi, le ruote erano rosa, il fanale era colore della marmellata di more.

Pinocchio perde la testa per quel bellissimo regalo, inizia a pedalare e pedalare incontrando vari personaggi, come Arlecchino, Mangiafuoco, la Fatina dai capelli turchini, il Gatto e la Volpe. Pinocchio non perde il vizio di qualche piccola bugia ogni tanto, scoprendone amaramente gli effetti. La storia più o meno si conosce, ma qui vengono aggiunti vari personaggi e Pinocchio sembra più allegro e birichino, spinto anche dalla sua fantastica bicicletta.

Tutti i personaggi del racconto si soffermavano per guardare passare Pinocchio in bicicletta. Su quella strana bicicletta multicolore che sembrava un pezzo di arcobaleno.

Tra illustrazioni meravigliose e inserti originali, gli stessi de "Le avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi, affrontiamo il viaggio del burattino con spensieratezza e leggerezza, in questo piccolo libro dedicato ai bambini, divertente e facile da leggere e capire.

 

Un libricino perfetto per i più piccoli, una rielaborazione del famosissimo classico de "Le avventure di Pinocchio" di Collodi con tanto di integrazioni, citazioni, riferimenti al capolavoro originale, scelta che ho trovato molto particolare e geniale, sicuramente lontana da altri sul genere. Questi inserimenti creano la storia stessa, inquadrandola perfettamente nel contesto originario e dandole un senso, anche se poi la trama si discosta da quella di Collodi grazie alla trovata della bicicletta, del viaggio strano di Pinocchio.

Pinocchio in bicicletta pedalava in tutta fretta e con grande brio, mentre canticchiava una canzone di sua invenzione che aveva improvvisato al momento...

La scrittura è fluida, con ironia e vivacità ci vengono narrate le avventure del burattino in sella alla sua amata bicicletta. Ho apprezzato tutto di questo piccolo romanzo per bambini, il lessico è semplice e perfetto per i più piccoli, consiglio anche come prima lettura e non solo come favola della buonanotte. Ho amato le illustrazioni, molto peculiari, e adatte ad ogni capitolo, ho riso molto leggendo questa storia così intricata, difficile star dietro al protagonista.

Comments


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

©2021 di Lolanoruma's corner. Creato con Wix.com

bottom of page