"You and I: L'inizio di un amore accattivante" di Noemi Granà
- Lolanoruma
- 23 feb 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 3 giu 2023

In #collaborazione con l'autrice, oggi vi parlo del primo volume di una duologia romantica e passionale: "You and I: L'inizio di un amore accattivante" di Noemi Granà. Questo volume è stato pubblicato il 15 Luglio 2021, mentre il secondo volume, dal titolo "My love: Un amore senza fine" è uscito qualche settimana fa, precisamente il 2 Febbraio 2023.
"You and I: L'inizio di un amore accattivante" di Noemi Granà
Numero di pagine: 302
Formato: Ebook
ISBN: /
Prezzo: € 1,99
⭐⭐⭐⭐
Ti seguirà anche lì, certe cose non si dimenticano.
Kristen vive in Minnesota in una famiglia tossica: sua madre è spesso assente, lavora giorno e notte e sta lontana da casa il più possibile, mentre suo padre è spesso ubriaco e violento, picchia sua figlia quasi ogni sera. A causa di questa situazione, la ragazza è spesso ospite della sua migliore amica Nicole e del fratello Jett. Per sottrarsi definitivamente alla furia di suo padre e all'indifferenza di sua madre, compiuti i 18 anni Kristen decide di cambiare vita, trasferirsi a Boston e ricominciare finalmente a respirare.
Ero distrutta, e il cuore lo era per la millesima volta. Come sempre, mi ponevo le stesse domande: perché? Perché mi faceva questo?
A Boston Kristen ha una specie di blackout e viene "salvata" da un gruppo di ragazzi, quasi tutti simpatici e disponibili, tranne uno: James. Matt, Richard e Zach diventano una famiglia per lei, la accolgono come nuova coinquilina del loro appartamento e Kristen non si lascia coccolare e viziare, bensì fa di tutto per sdebitarsi con i ragazzi. Ma la costante incostanza di James la lascia alquanto perplessa. Cos'ha quel ragazzo scorbutico contro di lei? Perché continua a risponderle male e sembra che non la voglia in casa?
Nonostante quel carattere difficile da controllare, quando guardavo i suoi occhi vedevo un ragazzo con una forza incredibile, con la voglia di vivere e di essere accettato da qualcuno che non lo avrebbe mai abbandonato.
Riuscirà Kristen ad aprirsi con qualcuno dei ragazzi, a lasciare andare il passato per entrare a gambe tese in un futuro ricco di sorprese e pieno d'amore?

Mi sentii serena, mi sentii al sicuro.
Voglio iniziare col dire che ogni pagina di questo libro è come una ciliegia: una tira l'altra. Ho letto questo romanzo in un soffio, rapita dalla storia e dalla voglia di sapere cosa sarebbe successo. Kristen ha una situazione tragica in famiglia ed è stato drammatico leggerne i dettagli, devastante vivere determinate situazioni per lei e per le persone che la amano realmente. Partendo dalle primissime pagine, sinceramente non ho amato molto la parentesi "Jett", ho preferito il ragazzo come amico e supporto per Kristen, non come possibile fidanzato e amante.
Non mi aveva mai guardata così, anzi non aveva mai cercato di avere una conversazione con me, e io non avevo tutta questa voglia di iniziarne una. Per me lui era sempre stato Jett, il fratello della mia migliore amica.
Nicole, invece, è un personaggio fondamentale per la crescita della protagonista, sempre d'aiuto, preoccupata e affettuosa. Mi è dispiaciuto sentirla nominare poco nei due romanzi, spero ancora in qualche spin-off su di lei. Passando, invece, alla nuova vita di Kristen, ho letteralmente amato la storia ambientata a Boston, la complicità tra la ragazza e i suoi nuovi coinquilini, ma l'entrata in scena di James rompe ogni equilibrio, creando il caos sia in casa che nel cuore della nostra protagonista, senza alcun motivo apparente.
Mi sentivo ridicola. Perché mi faceva questo effetto? Perché provavo delle emozioni contrastanti?
James, il misterioso e scontroso James, il ragazzo all'apparenza freddo e distaccato, ma in realtà sempre presente, interessato, quasi come se scorgesse le sue stesse fragilità in Kristen, come se avesse capito di avere davanti la sua anima gemella. James agisce, non parla, perché parlare gli costa troppo, una parola sbagliata potrebbe persino costargli la sua occasione con Kristen. Il ragazzo fatica ad aprirsi ai suoi sentimenti, ma si lascia comunque, forse inconsciamente, trascinare da essi con la sua presenza, essendoci sempre per la ragazza.
Come può una persona renderti felice con niente? Come può trasmetterti forza con un solo sguardo? Io l'avevo appena trovata, quella roccia, che, nonostante i vari problemi, era ancora qua, sorrideva ancora e respirava, proprio accanto a me.
Quando i due ragazzi iniziano ad aprirsi, confessarsi, esponendo le loro paure e i loro traumi, sembra inizino a capirsi ancora di più. James capisce di riuscire a tornare se stesso, il ragazzo solare e scherzoso di un tempo, soltanto con Kristen, mentre lei riesce finalmente a lasciare andare le sue paure, il suo passato con quel padre violento e perennemente ubriaco. Kristen sopporta i continui cambiamenti d'umore di James, mentre James semplicemente c'è per lei, anche quando lei non lo vede.
Ma con te è tutto diverso: io mi sento diverso e questo mi mette paura.
L'amore fa paura e loro lo esternano con sincerità. Naturalmente oltre alla paura, ci sono le incomprensioni, i dubbi, ma se c'è la voglia di andare avanti, di far funzionare le cose per il forte sentimento di base, allora per i due protagonisti ci sarà la strada spianata. Il problema, per James in particolare, è la sua autostima, la sua sicurezza di essere incapace di amare, di dare, di donarsi.
Quando mi ritrovo a fissare i suoi occhi, vedo quello che ha dentro: una persona fragile che, non so, forse ha paura.
Con un finale tanto aperto quanto triste, passiamo al secondo volume della dilogia, di cui vi parlerò in seguito. Sicuramente posso dire che il romanzo è scritto con un linguaggio semplice, forse un po' troppo, molto adolescenziale per certi versi, rendendo la lettura molto scorrevole, molto veloce. Non c'è spazio per l'immaginazione, tutto è scritto, passando dal punto di vista di Kristen a quello di James. Un bel romance, che tocca anche temi importanti e che sicuramente non mi sento di sconsigliare per chi cerca una storia d'amore con un po' di drammaticità e di complicazioni, ma che non mi ha soddisfatta a pieno.
Kommentare